cariquonelva Logo

cariquonelva

Piattaforma Creativa per Scrittori

Trasforma la Tua Passione in Maestria Investigativa

Scopri come i nostri studenti sono passati da lettori appassionati a scrittori pubblicati di successo nel genere investigativo

Richiedi Informazioni

Risultati Concreti dei Nostri Studenti

Negli ultimi due anni abbiamo guidato oltre 180 aspiranti scrittori attraverso il percorso di formazione. Ecco alcuni dei risultati più significativi raggiunti dai nostri allievi.

Pubblicazione 2024

Marco Bianchi

Partito da zero, Marco ha completato il nostro percorso formativo e ha pubblicato il suo primo romanzo investigativo "Ombre di Quartiere" con Mondadori nel marzo 2024. Il libro ha venduto oltre 8.000 copie nei primi sei mesi.

8.2k Copie Vendute
4.6 Rating Amazon
18 Mesi di Corso
Serie Completa

Alessia Ferrati

Dopo aver terminato il programma, Alessia ha sviluppato una serie di tre racconti investigativi ambientati nella Toscana del dopoguerra. La serie è stata acquisita da una casa editrice indipendente e ha ricevuto il Premio Giallo Città di Lucca 2024.

3 Racconti Pubblicati
1 Premio Vinto
14 Mesi di Corso
Contratto Editoriale

Giuseppe Marinelli

Giuseppe ha utilizzato le tecniche apprese durante il corso per perfezionare il suo manoscritto. Nel settembre 2024 ha firmato un contratto per una trilogia investigativa con Einaudi Stile Libero, con la prima uscita prevista per l'autunno 2025.

3 Libri Contratto
2025 Prima Uscita
22 Mesi di Corso

Il Percorso di Trasformazione

Prima del Corso

  • Idee confuse per le trame investigative
  • Personaggi piatti senza profondità psicologica
  • Dialoghi artificiali che suonano forzati
  • Indizi distribuiti male nella narrazione
  • Finali prevedibili o poco convincenti
  • Difficoltà nel mantenere il ritmo
  • Mancanza di conoscenze tecniche investigative

Dopo il Corso

  • Trame complesse e avvincenti ben strutturate
  • Investigatori credibili con background realistici
  • Dialoghi naturali che rivelano carattere
  • Sistema di indizi calibrato perfettamente
  • Colpi di scena sorprendenti ma logici
  • Controllo magistrale di suspense e ritmo
  • Competenze tecniche da veri professionisti

Cosa Dicono i Nostri Studenti

Riccardo Volpe

"Ho sempre amato i gialli di Camilleri, ma non sapevo da dove iniziare per scriverne uno mio. Il corso mi ha dato strumenti concreti e feedback personalizzato. Ora sto lavorando al mio secondo racconto investigativo."

Riccardo Volpe
Iscritto a settembre 2024 • Firenze
Davide Rossi

"La parte sulla costruzione del personaggio investigatore è stata rivoluzionaria. Ho imparato a creare un commissario con difetti umani veri, non il solsolito eroe perfetto. I lettori del mio blog non smettono di elogiarlo."

Davide Rossi
Completato nel gennaio 2025 • Bologna
Antonio Galdi

"Prima di cariquonelva scrivevo racconti che sembravano episodi televisivi mal riusciti. Adesso ho imparato le regole del fair play investigativo e come seminare indizi in modo elegante. È cambiato tutto il mio approccio."

Antonio Galdi
In corso da novembre 2024 • Napoli